Il tuttofare per la produzione e l’isolamento di pareti a telaio in legno.
Il portale compatto convince con il suo design macchina integrato. Gli armadi elettrici integrati consentono un utilizzo ottimale dello spazio in qualsiasi ambiente produttivo.
La struttura modulare consente una configurazione personalizzata secondo le esigenze del cliente e la massima flessibilità. L’unità di lavorazione ad alte prestazioni garantisce una produzione precisa di pareti, tetti e solai, assicurando qualità e accuratezza ai massimi livelli.
Un sistema flessibile di cambio utensili, completamente automatico, consente l’uso ottimale degli elementi di fissaggio.
L‘integrazione completa nella piattaforma CAMBIUM® facilita notevolmente il controllo e l’utilizzo, supportando al massimo facilità d’uso e produttività.
Il WALL-Master di Hundegger è disponibile in tre varianti ad alte prestazioni:
- Hundegger WALL-Master 3200
- Hundegger WALL-Master 3800
- Hundegger WALL-Master 4500
Il portale WALL-Master convince con una struttura saldata rigida alla flessione e alla torsione, a forma di cassetta, che si muove servomotorizzata su guide dell’asse X, garantendo massima precisione di posizionamento. I quadri elettrici integrati sul portale riducono l’ingombro, mentre il pannello di comando mobile garantisce un utilizzo intuitivo e semplice.
Il collegamento diretto tra il portale e il tavolo di appoggio crea un’unità stabile. Carrelli lineari con raschiatori e guarnizioni appositamente progettati impediscono l’ingresso della polvere di legno. Inoltre, la costruzione intelligente delle guide consente un accesso agevole al tavolo e supporta una produzione efficiente e precisa.
Velocità di traslazione massime raggiungibili
- X-asse ~ 35 m/min
- Y-asse ~40 m/min
- Z-asse ~35 m/min
Dimensioni massime degli elementi
- Lunghezza: dipendente dalla superficie
- disponibile del tavolo
- Larghezza = 3.200 mm (WALL-Master 3200)
- 3.800 mm (WALL-Master 3800)
- 4.500 mm (WALL-Master 4500)
- Altezza = max. 550 mm
I PUNTI SALIENTI DEL WAM 3200 | 3800 | 4500
- Struttura compatta, ingombro ridotto anche con sistema di rotazione
- Concetto di sicurezza innovativo
- Potenziale di espansione in termini di capacità e sistemi a parete
- Compatibile con diversi sistemi di isolamento:
- WAM-TL | WAM-TS | WAM-TC
- Mandrino a 3 assi potente e raffreddato ad aria da 11 kW (Versione espandibile a 4 o 5 assi)
- Fino a 5 diversi sistemi di fissaggio possibili:
- chiodatura | graffatura | avvitatura | spinta | ecc.
- Opzionale: pulizia del componente e del tavolo

- Soluzione da banco intelligente oppure soluzione realizzata in loco
- Supporto universale per dispositivi di fissaggio indipendenti dal produttore
- Posizionamento preciso delle graffe con angolazione statica corretta
- Cambio utensile automatico
Struttura modulare
Produzione e isolamento altamente efficienti di elementi in legno
Due unità. Un obiettivo: efficienza.
Il nuovo WALL-Master combina un’unità di lavorazione ad alta precisione con un modulo di fissaggio flessibile – per la massima produttività nella costruzione a telaio in legno. Grazie al cambio automatico di utensili e dispositivi, il sistema si adatta perfettamente a diverse configurazioni di pareti e requisiti di produzione.
Che si tratti di fresatura, segatura, foratura, marcatura o fissaggio: la tecnologia intelligente garantisce risultati precisi con un minimo sforzo di configurazione.
VARIANTI DI INSTALLAZIONE
Soluzioni individuali per ogni esigenza.
Secondo i processi produttivi specifici del cliente e le condizioni spaziali, durante la fase di progetto vengono sviluppate soluzioni di sistema ottimizzate per le esigenze del cliente.
WALL-Master Cut & Fastening mit SMART-Table
WALL-Master Cut & Fastening
Struttura modulare
Perfettamente adattabile al metodo di produzione
Sistema di tavoli scalabile individualmente
Le soluzioni di tavolo flessibili del WALL-Master combinano una lavorazione precisa con un flusso di materiale efficiente.
Il sistema può essere adattato individualmente a diverse esigenze. Dai moduli fissi, sollevabili e abbassabili, con o senza rulli, fino alla soluzione SMART-Table – la base ideale per processi produttivi efficienti.
SMART-Table
Il sistema tavolo serve per il fissaggio sicuro e la lavorazione degli elementi con il portale di lavorazione. Con una griglia da 1.200 mm (distanza dei rulli) e un’altezza di lavoro di 550 mm, il tavolo offre una portata fino a 100 kg/m2. I singoli moduli tavolo sono montati sulle guide Halfen della guida X del portale e garantiscono così stabilità e flessibilità.
Tre diverse varianti di isolamento tecnico
Portali di isolamento innovativi per la massima produttività.
I tre portali di isolamento Thermo Linked, Thermo Solo e Thermo Cantilever offrono soluzioni innovative per l’inserimento efficiente dei materiali isolanti.
Che si tratti di portale annesso, sistema autonomo o braccio a sbalzo flessibile – tutte le varianti utilizzano tecnologia di insufflaggio all’avanguardia e sono perfettamente adattate alle esigenze della produzione di elementi. Grazie al controllo tramite CAMBIUM® e all’utilizzo di un sistema guide comune, garantiscono massima precisione e flessibilità.
WALL-Master Thermo Linked
Il portale di isolamento, collegato al WALL-Master Cut+Fastening, consente l’inserimento del materiale isolante tramite tecnologia di insufflaggio. Utilizza lo stesso sistema di guide del ponte di assemblaggio, è collegato al sistema di controllo e fissato mecca nicamente. Il peso della macchina è di circa 3 tonnellate.
WALL-Master Thermo Solo
Il portale di isolamento autonomo utilizza una struttura saldata rigida alla flessione e alla torsione e si muove servo-motorizzato sulle guide dell’asse X. Con tecnologia di insufflaggio per l’inserimento del materiale isolante e armadi elettrici mobili per un ingombro minimo, offre soluzioni efficienti. Viene utilizzato lo stesso sistema di guide del portale di assemblaggio.
WALL-Master Thermo Cantilever
Il braccio a sbalzo consente il passaggio su tutto il portale della piastra di insufflaggio e una rotazione del portale stesso di ±90°. In questo modo è possibile riempire con precisione tutti i contorni degli elementi parete, comprese le cavità strette, ad es. sopra gli architravi. Anche elementi complessi come i fianchi delle abbaini possono essere isolati in modo efficiente. Il controllo dell’intero processo di insufflaggio avviene tramite CAMBIUM®.